Ristorante Il Pirata

Laigueglia, corso Badarò, il lungomare: quel che un tempo era Il Pirata, pizzeria turistica, è oggi uno dei ristoranti più interessanti della Riviera. Luca Bertora è il patron, chef, sommelier del locale ereditato dai genitori e, a piccoli passi, ha fatto la sua rivoluzione del gusto. Una volta all’interno della veranda e del locale l’idea di trovarsi in pizzeria svanisce. Certo, la pizza c’è ancora in menù, ma parliamo di pizza gourmet, con farine pregiate, lievito madre, eccellenze del territorio come farcitura. Luca “Pirata” Bertora e il suo staff hanno una caratteristica comune: la gentilezza, la disponibilità verso il cliente, la voglia di raccontare i piatti senza, però, diventare noiosi. Il pescato, freschissimo, è protagonista. I rossetti si sposano con i carciofi di Albenga, il tonno avvolto dal sesamo è scottato perfettamente, aglio di Vessalico profuma la rollatina pescatrice e guanciale, il raschera si unisce in un improbabile ma eccellente connubio di gusto con la triglia, i porcini e il tartufo nero, eccellenti i dolci. La cantina offre più di trecento etichette, comprese bollicine mentre non mancano distillati di prestigio. Luca “Pirata” è anche un amante dell’arte, così i suoi piatti si ispirano a quadri e pittori mentre alle pareti ci sono opere degli artisti della galleria alassina Arte è Kaos. Ultimo, ma non ultimo, il conto: giusto, con giusti ricarichi sui vini.

Ristorante Babette

Location di grande bellezza per il ristorante di Fabio Bonavia, chef di grande esperienza, che dal 2002 ha aperto il suo locale prima nel centro storico di Albenga e da circa 6 anni proprio sulla spiaggia, di fronte all’isola della Gallinara. La struttura è ampia e molto luminosa, sia all’esterno che all’interno dove ci sono grandi sale, eleganti e ben arredate, con grandi vetrate per pranzare guardando il mare. Il menù cambia ad ogni stagione, lo chef si serve dai contadini e dai pescatori locali. Dal menù citiamo ?tra gli antipasti lo scrigno di acciughe marinate alla Ligure con ripieno di confit di cipolla rossa e la nuvola di finocchi croccanti ( 15 euro). Si continua con le invitanti tagliatelle nere con sughetto di seppioline, vongole e broccoletti croccanti?(17 euro)?oppure i ravioli gialli allo zafferano ripieni di pescato con la salsa ai carciofi d’Albenga.(18 euro) Tra i secondi la grigliata mista di pesce e crostacei con l’emulsione al limone, le coppette di salmoriglio di prezzemolo, capperi e di confit di cipolla rossa (33 euro) o tra le carni?la morbida guancia di Fassona con crema di patate alla noce moscata e salsa al Nebbiolo?(19 euro). I dolci sono invitanti come la crostatina ripiena di mandorle e pere, salsa al caramello salato e gelato pralinato ( 9 euro). Due i menù degustazione a 43 euro e a 48 euro. La carta dei vini è ampia, con interessanti proposte di vini del territorio.

Da Rosina

A 6 km da Dego, in località Porri, un ristorante di lunga tradizione situato nell’entroterra savonese, circondato da boschi, adatto per passeggiate ed escursioni, soprattutto dopo aver gustato la cucina di Gerardo, che dal 1980 gestisce la locanda, dove oltre a mangiare ottimamente, si può anche soggiornare nelle 10 stanze a disposizione dei clienti. L’ambiente è semplice e confortevole, nella sala con il camino e l’arredamento in legno, ci si sente subito a proprio agio, accolti con il sorriso e la cortesia della sig.ra Giorgia. La cucina proposta è quella casalinga, frutto di un abile intreccio tra la cucina piemontese e ligure, presenti le paste fresche, come tagliatelle e tagliolini, e quelle ripiene, come i ravioli e i pansotti con i sughi ispirati dalle stagioni. I secondi di carne, brasati ed arrosti, anche con selvaggina, accompagnati da funghi e verdure dell’orto. Anche i dolci, rigorosamente fatti in casa e con ingredienti di stagione, non deludono e completano un pranzo abbondante. Personale molto cortese e rapporto qualità prezzo molto buona, prezzo medio sui 30 euro a persona con un buon bicchiere di vino prodotto da loro o un buon vino tipico piemontese come un Dolcetto o un Barbera.